Una Natura estrosa
bonariamente vegliata
dal Gigante di Pietra
Il Parco Naturale di Piana Crixia
Il Parco Naturale di Piana Crixia: dolci declivi coltivati delle sue Langhe, a tratti bruscamente interrotti dai calanchi, suggestive forme erosive comuni nelle vicine Langhe piemontesi ma uniche in Liguria, quasi onde di sabbia e argilla dove la vegetazione pioniera sembra tentare di galleggiare. L’emblema del parco è lo spettacolare, gigantesco Fungo di Pietra. Il monumento naturale è costituito da un grande masso ofiolitico sostenuto da una colonna di detriti modellata dall’erosione dovuta soprattutto al ruscellamento delle acque superficiali.

L’Area Protetta del Parco Naturale di Piana Crixia ha un’estensione di 794,71 ettari la cui quota sul livello del mare passa da un minimo di 270 metri a un massimo di 631.
Tutta la sua superficie contiene, oltre al Fungo e i Calanchi, le maggiori attrattive della zona, ovvero piante rarissime come l’Orchidea Selvaggia, sentieri percorribili a piedi e dedicati alla bicicletta con tratti di panoramicità da meditazione, alberi monumentali, una fauna ricca di specie, luoghi di inestimabile valore storico e preistorico.

Oltre alle strutture di accoglienza segnalate, l’Ente Parco mette a disposizione un’area Camper in località Pontevecchio alla confluenza della SS.PP.29 e SS.PP.30 con disponibilità di 5 Stalli, apertura stagionale gratuita (fatto salvo neve) dal 15 marzo al 30 ottobre con servizi disponibili e gratuiti quali acqua, pozzetto di scarico, illuminazione notturna dell’area. A 200 metri è presente Area Giochi ed Area Pic-Nic.

Per informazioni turistiche e prenotazione di visite guidate potrete rivolgervi al Centro Parco il cui ufficio è presente nella Casa Comunale.
Via Giovanni Chiarlone, 47
17058 Piana Crixia (SV)
Tel. 019/570021 – Fax 019/570022
E-mail: parco@comune.pianacrixia.sv.it
Lunedì-Mercoledì-Giovedì
mattino dalle 8.30 alle 12.30 pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
Venerdì-Sabato
mattino dalle 8.30 alle 11.30
Per informazioni contatto: Maria Paola Chiarlone
http://www.parks.it/parco.piana.crixia/index.php
