Maestoso e imponente, antichissimo e ricco di leggende che lo rendono protagonista di guarigioni e miracoli, ecco il Fungo di Pietra di Piana Crixia…
Borgo di Piana Crixia – il Fungo di Pietra Foto di Guido Vendemiati
Borgo di Piana Crixia – il Fungo di Pietra Foto di Riccardo Massino
Grardandolo da lati differenti, sembra ogni volta cambiare forma, pur rimanendo se stesso. Morbido o aspro che lo percepiate, oservatelo, fermo a vegliare e meditare attento sulla sua valle.
La sezione Cosa Vedere vi racconterà tutto su di lui.
Borgo di Piana Crixia – il Fungo di Pietra Foto di Riccardo Massino
I Calanchi di Piana Crixia Foto di Guido Vendemiati
Aspri, eppure espressione della forza della vegetazione sono i Calanchi del Parco Regionale di Piana Crixia.
I Calanchi di Piana Crixia Foto di Guido Vendemiati
Orchidea selvatica
E poi, riuscite a crederci? In primavera, tra maggio e giugno, ecco spuntare rare specie di Orchidee selvagge, nei prati del Parco alla Porta sulle Langhe.
Il fiume, la Bormida. Prima bistrattata e ora di nuovo libera ha resistito e non ha mai smesso di riflettere l’anima della sua valle, mostrandoci i nostri volti, facendoci aprire gli ochi, perdonandoci ancora.
Il Fiume Bormida Foto di Riccardo Massino
Il Fiume Bormida Foto di Riccardo Massino
E Gli Alberi Monumentali, altre opere della Natura, si dice fossero giovani quando i Templari stazionavano in queste zone per la riscossione delle gabelle.
Visitate la sezione Cosa Vedere per saperne di più.